Denti fissi in 24 ore, è possibile?
Si, con carico immediato All-on–four.
Se ne è parlato tantissimo, ancora oggi, gli spot, le pubblicità, i cartelloni lato strada continuano a diffondere la promessa di denti fissi in sole 24 ore.
Molti pazienti mi chiedono se questo sia davvero possibile e se sia sicuro e non solo una trovata pubblicitaria.
La mia risposta è una sola: si, funzionano!
Io stesso ho approfondito e studiato questa tecnica per poterla valutare in ogni suo aspetto prima di introdurla tra le prestazioni a disposizione dello studio
Gli impianti tradizionali
Chi ha fatto un IMPIANTO DENTALE con me 20 anni fa ricorda che aveva dovuto attendere 3 mesi prima di avere il dente nuovo per masticare.
Ed è vero ancora oggi, quando si sostituisce un dente con un impianto, se non si hanno particolari esigenze estetiche, bisogna aspettare circa 3-4 mesi, a seconda della zona d’intervento, perché possa essere funzionalizzato con un dente.
L’attesa è necessaria affinché l’osso cresca intorno all’impianto, in particolare tra le spire della filettatura, facendo si che l’impianto possa sostenere a vita l’elemento dentario, tecnicamente definito osteointegrazione.
L’approccio cambia quando siamo di fronte ad una situazione di paziente totalmente edentulo (ovvero senza denti), oppure i denti presenti sono, per vari motivi, comunque da togliere.
Anni fa trattavo questi pazienti in tre tempi:
- il primo dove eseguivo le estrazioni e mettevo una protesi totale provvisoria
- il secondo dopo 3 mesi in cui posizionavo gli impianti
- il terzo a guarigione avvenuta (osteointegrazione) in cui finalizzavo il lavoro.
Diventa facile comprendere come questo trattamento richiedesse un tempo minimo di 10/12 mesi, oltre al fatto che il paziente dovesse necessariamente ricorrere a una dentiera durante tutto il periodo di “guarigione dell’osso”, con tutti i disagi legati alla convivenza con una protesi mobile.
I nuovi impianti: cos’è il carico immediato e perché funziona
Oggi la sperimentazione scientifica ha dimostrato che la sopravvivenza degli impianti caricati immediatamente è sovrapponibile a quella degli impianti differiti, ecco perchè il mio
approccio a questo tipo di pazienti è totalmente cambiato.
I fattori di successo del carico immediato
I fattori affinché il carico immediato abbia successo sono svariati.
A titolo esemplificativo ne cito alcuni, senza menzionare quelli legati alle condizioni generali del paziente in quanto da valutare caso per caso:
- l’inserimento di 4/6 impianti in una bocca edentula consente di avere maggiore agio e libertà nel posizionamento, sfruttando la condizione più favorevole possibile in termini di lunghezza e diametro dell’impianto
- questi impianti hanno una certa resistenza all’atto dell’avvitamento, una delle variabili più importanti tra i dei fattori prognostici
- il posizionamento deve avvenire in osso nativo del paziente
Rispetto all’ultimo punto occorre precisare che in caso di deficit ossei che richiedono un’estesa rigenerazione ossea , il carico immediato non è fattibile.
Le condizioni devono essere quindi valutate caso per caso con attento esame obiettivo e strumentale (TAC).
Se l’indagine preventiva rileva la presenza di condizioni favorevoli allora si può procedere nel caricare immediatamente gli impianti, ovvero avvitare dei denti provvisori sugli impianti.
Ovviamente è importante che il paziente segua alcune norme alimentari nei mesi successivi al trattamento, in particolare e soprattutto, astenersi dal masticare cibi troppo duri.
Il trattamento è totalmente indolore perché i denti fissi anche se posizionati dopo solo 24 ore appoggiano esclusivamente sugli impianti a differenza di una protesi mobile che inevitabilmente andrà sulle mucose appena “operate”.
Di grande importanza è anche il fatto che i denti sono solidarizzati in un ponte composto da 10/12 elementi uniti tra di loro. Questo aspetto contribuisce alla buona riuscita del trattamento perché evita i micromovimenti, invece presenti su un singolo elemento, che sono causa dell’insuccesso della riabilitazione immediata e di infezioni.
In conclusione le riabilitazioni immediate sono, laddove ci siano le indicazioni a togliere tutti i denti, la migliore soluzione possibile per il paziente in termini di confort durante e dopo il trattamento .
E’ da più di decennio che eseguo riabilitazioni complete a carico immediato con grande soddisfazione mia e, soprattutto, dei pazienti, questo mi permette di affermare che la tecnica è estremamente affidabile e garantisce un elevata percentuale di successo.